Il relais Corte dei Salentini è una Masseria nella campagna del Salento a pochi km dal mare di Otranto, situata in posizione ideale per raggiungere sia il mare Adriatico che lo Jonio. Si trova nel pieno centro della “Grecìa Salentina”, terra antica di tradizioni popolari e ricca di eventi culturali – musicali come il festival della “Notte della Taranta”, la manifestazione “L’olio della Poesia” che ha premiato tra gli altri Roberto Vecchioni, Francesco Guccini, Edoardo Sanguinetti ecc. e luogo di numerose sagre enogastronomiche. La struttura è una tipica costruzione salentina, a corte, e dispone di ampi spazi esterni, giardino, verande e parcheggio privato custodito.
Chi arriva a Corte dei Salentini trova una vera casa di campagna non il classico b&b, dove godere pienamente del relax e dei profumi della terra e della vita all’aria aperta e ritrovarsi la mattina nell’ombra della corte per una abbondante colazione con pane fresco, olio buono, marmellate, pasticciotti, fichi e macedonie di frutta fresca. Il proprietario è sempre disponibile per percorsi guidati o per consigli su escursioni turistiche, paesaggistiche, culturali e gastronomiche nel territorio salentino.
Dista solo 15 minuti da Lecce, città di poeti, architetti, scalpellini artisti, che le hanno dato questo straordinario volto barocco, con le sue cattedrali, chiese, archi, ninfei, obelischi e palazzi nobiliari e solo 10 minuti da Otranto, città dei Santi Martiri, con il suo borgo antico riconosciuto dall’Unesco patrimonio culturale quale “sito messaggero di pace”. Otranto, con le sue bianche spiagge di Alimini, i faraglioni di Torre Sant’Andrea e le caratteristiche insenature di Baia dei Turchi, è stata insignita delle cinque vele di Goletta Verde.